Accademia live SOS CRICUT
Ricerca:
Pinza bottoni a pressione LIDL

Appena l’abbiamo vista sul volantino ci siamo messaggiate e a fine giornata avevamo già tra le nostre mani questo kit con pinza per attaccare bottoni di diverse dimensioni acquistato presso la Lidl. In questo video ti spieghiamo come utilizzarla.

Durante le riprese ci sono state delle situazioni molto divertenti. Le avrei potute tagliare, ma mi dispiaceva eliminarle. Il bello della creatività è anche condividere questi momenti. Noi ci siamo divertite, speriamo di strappare un sorriso anche a chi ci guarderà.

Ma soprattutto ci auguriamo che questo tutorial possa essere d’aiuto.
S
e ti piace quello che vedi…. pollice in su ed iscriviti al canale.
Ciao e buona creatività.

 

Cosa troviamo nel kit:
4 timbri per bottoni
4 punzoni 100 bottoni a pressione
Pinza a pressione
Cacciavite per cambiare gli inserti

 

Informazioni utili:
BOTTONI IN PLASTICA
10mm •utilizziamo 5 e P3

BOTTONI IN PLASTICA
2mm (in dotazione nel kit) •utilizziamo 5 e P5

BOTTONI IN PLASTICA
15mm (in dotazione nel kit) •utilizziamo 8 e P8

BOTTONI IN METALLO (in dotazione nel kit) •
utilizziamo A e a – per il maschio •utilizziamo M e P5 – per la femmina

 

YouTube player
Scriviamo e tagliamo con Cricut!

E’ passato quasi un anno dall’acquisto della macchina da taglio Cricut.
In questi mesi ho avuto la possibilità di utilizzarla in varie attività creative.
Una delle tante funzioni di Cricut è quella di scrivere su vari supporti in carta, grazie alla pennina data in datozione.
Si avvicina la fine dell’anno scolastico e così ho pensato di realizzare dei simpatici tag da utilizzare per i pensierini che si consegneranno alle maestre.

Ti lascio al video completo con tutti i passaggi e come al solito….buona creatività.

 

 

 

YouTube player

Si torna a festeggiare

Dopo mesi e mesi di blocco totale, dove la nostra vita è stata scandita dai colori rosso, giallo e arancione, finalmente iniziamo a tornare poco alla volta alla normalità.
Con i dovuti riguardi e attenendoci alle norme si ricomincia a festeggiare.
Nel mio piccolo ho iniziato a riabbracciare la “liberta” qualche giorno fa grazie alla Comunione di mio nipote Leonardo.

Per l’occasione avevo carta bianca e così ho scelto di realizzare un bouquet di fiori con vari colori tentendi tutti tra il blu e l’azzurro e alcune decorazioni per il tavolo banchetto.

Iniziamo dalla bomboniere. La scelta è caduta su dei barattolini di vetro che poi sono stati riempiti con confetti colorati e adornati con nastrini di raso.
Io ho semplicemente aggiunto un tag con nome e data.
La cerimonia era per pochissimi intimi, perciò ho pensato di arricchire la tavola con qualche fiore decorativo e coriandoli multicolore.
Tutto è risultato molto fine ed armonioso.

Dimenticavo… per i fiori ho utilizzato la macchina da taglio Cricut.
Di lei e i suoi molteplici utilizzi, voglio parlartene nel dettaglio nei prossimi articoli.

Ti è piacito il mio piccolo allestimento?
Fammi sapere cosa ne pensi
, aspetto i tuoi commenti.
Alla prossima creazione.

Realizziamo dei cestini per Pasqua

Pasqua si avvicina e non possiamo farci sorprendere impreparate.
Per l’occasione vi propongo un cestino di carta da realizzare con pochi e semplici passaggi.

Sarà un’idea carina per contenere dolcetti, potrete regalarla o anche semplicemente utilizzarla per decorare un angolo delle vostre case. Lascio a voi libera interpretazione!

Questo l’occorrente:
-cartoncino decorato in fronte e retro misura 15x15cm.
-striscia di cartoncino decorato misura 15x1cm.
-striscia di cartoncino tinta unita misura 20x2cm.
-decorazioni a scelta

Per il procedimento seguite il mio video tutorial.
Aspetto i vostri commenti e ricordatevi di inviarmi le foto dei progetti sul mio profilo Instagram.

Curiosità: carta utilizzata www.papersforyou.es
Kit “BASICOS IMPRESCINDIBLES LAVANDA”

Buona creatività a tutte.

 

 

YouTube player

 

 

 

 

Tutorial – cappellini di lana decorativi

Sono di ritorno dopo qualche mese qui sul blog e lo faccio nel periodo più creativo dell’anno NATALE!
Siete pronte?
Oggi vi propongo un tutorial molto particolare. Realizzeremo con della lana (anche di scarto se l’avete in casa) dei simpatici cappellini. Io li voglio utilizzare per realizzare di una piccola ghirlanda, ma le possibilità sono diverse. Li potrete inserire all’interno di una pallina trasparente ed appendere sull’albero. Oppure potranno essere usati come parte decorativa per dei pacchetti. Sono così carini, che troverete sicuramente l’idea giusta.

Ecco l’occorrente:
1 rotolo di cartoncino
gomitoli di lana colori a scelta
forbici
nastrino decorativo

Questi i passaggi:
1) tagliate il rotolo in striscioline da circa 1 cm. di altezza

2) se ritenete il diametro del rotolo troppo largo, tagliatelo verticalmente, eliminate l’eccedenza così da accorciarlo. Bastera’ una punta di colla alle due estremità per ricongiungere il tutto.

3) ricavate strisce di lana da circa 20 cm. che a loro volta dovranno essere divise a metà.

4) avvolgete ogni striscia di lana intorno al cartoncino con il classico nodo a BOCCA DI LUPO …non temete non è niente di complicato 🙂
in internet trovate moltissimi schemi.

5) a questo punto girate tutte le estremità dei fili di lana da sopra a sotto , come per eseguire una specie di risvolto

6) legate tutti i fili con un bel nodo

7) tagliate e rifinite la forma del pompon

Finito!!! Piu’ semplice farli che spiegarli ….vi assicuro.

Spero di essere stata abbastanza chiara. Fatemi sapere nei commenti che cosa ne pensate e aspetto come al solito le foto dei vostri progetti. Utilizzate Instagram e taggatemi, potro’ così a mia volta ricondividere le fotografie.

Buona creatività

Carnival Flowers collezione carta scrapbooking Papers For You

Nuova linea di carte scrap per la casa spagnola Papers For You.
Per il mio album ho utilizzato la collezione “Carnival Flowers”, dodici foglio 30×30 uno più bello dell’altro.
Queste carte sono molto particolari, caratterizzate da toni delicati e floreali in contrasto con disegni in bianco e nero.
Vi aspetto sul mio canale scrapposo con il video completo (iscrivetevi per rimanere aggiornati), nel frattempo qui trovate alcuni dettagli.
Molto soddisfatta del risultato…voi cosa ne dite?
Buona creatività a tutte.

 

 

Post in collaborazione con Papers For You

 

 

 

 

 

Scarica il mio pattern ….è un regalo!

Il mio percorso creativo continua e si modifica nel tempo.
Sento di poter dare ancora di più e cerco di mettere anima e cuore in tutto quello che realizzo e ti propongo.
Amo le sfide e nei mesi scorsi ho iniziato a giocherellare con la grafica.
E’ nato così senza quasi accorgermene un kit di carte digitali...l’ho chiamato DOUBLE PATTERN.

 

Sarà il primo di una serie?
Vedremo, nel frattempo lo trovi qui pronto da scaricare ed utilizzare a tuo piacimento. 
Lo potrai usare per grafiche personali, sfondi per i tuoi social, card o creazioni.

Ti chiedo solo qualche piccola accortezza…
-Ricordati di citare sempre la fonte è un modo per dirmi che hai apprezzato il mio regalo.
-Condividi, condividi, condividi….il più possibile!
-Segui i miei profili su Instagram o Facebook, meglio ancora se entrambi.
-Linka questo articolo nei tuoi social, taggami, fai conoscere DOUBLE PATTERN  a più persone.

Scaricalo subito e buona creatività!

 

SCARICA IL FILE .PDF

Double_pattern_puntoeacaposabi

 

Letterine glitterate con colla UHU
YouTube player

 

Realizzare delle decorazioni con la colla. Ci avete mai pensato? 
Io sì e per l’occasione ho utilizzato la colla super glitterata della UHU.

Questa colla grazie ai colori brillanti e le pagliuzze di glitter contenute al suo interno la rendono adatta alla realizzazione dello Slime, ma io ho voluto provare qualcosa di diverso.
Munita di stampo con le lettere dell’alfabeto ho iniziato a riempire i vari stampini.

Ho utilizzato entrambe le versioni. Sia la colla a penna con liquido moto brillante che quella in tubetto, molto più trasparente ma dall’effetto sorprendente. 
Dopodiché ho lasciato riposare. 

Per una buona resa consiglio di attendere almeno 48 ore.
In questo modo il distacco delle lettere dallo sarà molto più semplice.

Come avrete capito la realizzazione è veramente semplice ma nello stesso tempo molto soddisfacente.
Una volta tolte dallo stampo sono pronte per essere utilizzate come decorazione per molteplici progetti.
Io ho realizzato una carinissima card primaverile…..vi piace?

 

Ora tocca voi….date libero sfogo alla vostra fantasia e riempite le vostre giornate di glitter !
Guardate anche il tutorial  e ricordatevi di iscrivervi al mio canale scrapposo e spolliciare 🙂

Buona creatività!

 

 

 

Post in collaborazione con UHU

 

#mammachefiore …tutorial festa della mamma

Quando Roberta di @coloribyrob qualche giorno fa’ mi ha proposto di realizzare un progetto per la festa della mamma ho subito aderito con molto entusiasmo. Amo condividere lo sapete!
L’idea era quella di realizzare un tutorial da “regalare” alle nostre followers utilizzando l’hasthag #mammachefiore.
Per l’occasione ho voluto proporvi qualcosa di semplice, che potrete realizzare anche da casa, con strumenti creativi di base.
Questo è quello che ho pensato, spero vi piaccia!

Ecco nel dettaglio tutti i passaggi necessari. Ho cercato di essere il più precisa possibile mettendo in serie tutte le sequenze.

Occorrente

Dividere un foglio A4 in 12 strisce cm.21×2

Incollare le due estremità.

Formare 3 gruppi da 4 strisce e pinzare al centro.

Colorare il bastoncino di verde.

Dare una forma a ventaglio.

Incollare i tre gruppi lasciando lo spazio per allocare il bastoncino. Non preoccupatevi se non sarete precisissime, la decorazione centrale coprirà eventuali imperfezioni 🙂

Decorazioni a scelta e questo è il risultato.

Ora le foglie…piegare un cartoncino a metà e tagliare a mezzaluna.

Ultimo dettaglio..ho scelto timbro a tema “Impronte d’autore” N.705-M

Il risultato finale è molto carino, se poi ci prendete gusto realizzate anche piu’ di un fiore così da creare un vero e proprio bouquet.
Se vi piace l’idea condividetela e mostratemi le vostre creazioni. Sarò felice di pubblicarle sul mio profilo Instagram.
Buona divertimento, ma soprattutto auguri a tutte le mamme!!

Simpatiche scatoline

YouTube player

Ciao eccomi nuovamente qui sul blog.
Per questo mese di Marzo vi ho preparato un nuovo tutorial.
Delle scatolette di cartoncino semplici e facilissime da rifare.
Nella bio del video trovate tutto l’occorrente necessario.
Fatemi sapere se vi sono piaciute e se decidete di rifarle taggatemi ed inviatemi le foto delle vostre creazioni, sarò felice di condividerle sui miei profili social.
Buona creatività.

This will close in 20 seconds