Accademia live SOS CRICUT
Ricerca:
Stampo le mie prime pagine scrapbooking con HP Envy Photo 6230

Ciao e benvenuta in questo primo articolo del duemilaventi.
Questa volta parliamo di stampanti fotografiche.
Per esigenze familiari e creative era da tempo che cercavo una stampante non troppo ingombrante e con una buona qualità fotografica.
Credetemi se vi dico che per scegliere questo modello ho visionato una miriade di tutorial e letto varie recensioni, al riguardo.
Devo ringraziare Eleonora di www.sweetbiodesign, la sua quasi maniacale ricerca della perfezione mi ha convinta!
Alla fine la mia scelta è caduta sul modello HP Envy Photo 6230, una stampante fotografica di dimensioni “casalinghe”
(45,4 x 16,1 x 41 cm), ma con ottime caratteristiche, la prima quella di essere un multifunzione perciò in un unico apparecchio troviamo fotocopiatrice, scanner e stampante con tecnologia wi-fi.

La macchina si installa velocemente tramite l’applicazione HP e le stampe sono risultate fin da subito veloci e di buona qualità.
La prova del nove l’ho voluta fare stampando delle pagine di carta per scrapbooking, l’idea era di utilizzarle per la realizzazione di un album.
Documentandomi ho capito che mi serviva un supporto cartaceo di un certo tipo per spessore e qualità, ovviamente non potevo pretendere stampe fotografiche utilizzando dei semplici fogli 80 gr.
Alla fine la prova è stata fatta e devo dire che il risultato è più che soddisfacente.

Unico punto dolente è il consumabile, essendo una stampante a getto d’inchiostro le cartucce si possono esaurire velocemente, ma anche in questo caso HP fornisce una soluzione.

Basta aderire al programma “piano di stampa gratuito” e sottoscrivere uno dei quattro tipi di abbonamento.
Se vuoi sapere di cosa si tratta in fondo all’articolo trovi il link con tutte le informazioni.

In conclusione posso ritenermi molto soddisfatta del mio acquisto e spero che questo articolo ti sia piaciuto e ti possa essere stato d’aiuto.
Se ti fa piacere aspetto come sempre i tuoi commenti e condivisioni.
Buona creatività

Link utili:
Stampante HP Envy Photo 6230 (fuori produzione) sostituita a pari caratteristiche con HP Envy Inspire 7220e
Risma carta A4 – 160gr
Che cos’è il PIANO DI STAMPA GRATUITO HP

Pacchetti creativi sotto l’albero

Amo fare regali pensando alla persona che li riceverà. Tengo in modo particolare al confezionamento.

Personalmente prediligo materiali semplici, poco costosi con dettagli fatti da me o meglio ancora materiali di riciclo.
Possiamo usare come in questo caso della carta kraft o delle buste neutre in carta…vi ricordate la classica busta del pane? Ecco quella sarebbe perfetta!

Il mio pacchetto prende forma, ora tocca ai nastri. Io ho utilizzato dei nastrini rossi e bianchi molto natalizi.
L’idea alternativa potrebbe essere quella di utilizzare delle stringhe per scarpe, magari glitterate!

Durante una mia perlustrazione presso negozi creativi (amo scovare posticini nuovi) ho trovato un nastrino adesivo con stelline, ideale per dare quel tocco in più. In assenza di questo si potrebbe optare per una striscia di tessuto, qualche scarto di passamaneria, merletti, pizzi ecc…

Dai libero sfogo alla tua fantasia, ricordati però di mantenere sempre una certa armonia e continuità.

Per finire non devono mancare le decorazioni. Che siano piccole stelle di Natale come nel mio caso, tag o abbellimenti di vario genere.

Ecco…il mio pacchetto è pronto. Io sono soddisfatta, mi auguro possa piacere anche al destinatario.

Spero che questi piccoli consigli ti possano essere utili per rendere il tuo Natale ancora più speciale.
Visto che le festività sono imminenti ti auguro un sereno Natale.
Buona creativita!

La mia macchina da cucire
YouTube player

Ciao alcune settimane fa ho acquistato la mia prima macchina da cucire.
Non avevo particolari esigenze e sostanzialmente non la dovevo utilizzare per lavori sartoriali.
Ho così optato per una macchina da cucire portatile, che fosse piccola e leggera per eventuali spostamenti.
La mia scelta è caduta sul modello Jocca (www.jocca.es) acquistata su Amazon, nel video troverai tutte le informazioni.

E’ arrivata all’interno di una confezione ben protetta, la completava un libretto di istruzioni ed un kit cucito.
La macchina è di piccole dimensioni (cm.18 x 13 x 20) e molto leggera (Kg 1,42).
L’ausilio di 4 pile AA 1.5V o in alternativa l’alimentatore incluso nella confezione ne permettono l’accensione.
Per il funzionamento possiamo optare all’azionamento a pedale (anch’esso incluso nel kit) o pulsante di accensione posto sul fronte macchina.
Inoltre abbiamo la possibilità di scegliere due tipi di velocità diversa.
Unica nota negativa è la mancanza della cucitura al rovescio, quindi se dobbiamo fermare il punto, o si tirano i fili da rovescio o si gira il capo da cucire e si macchina sopra alla vecchia cucitura nel senso contrario.
Ultimo consiglio, la macchina è si di piccole dimensioni ma non la possiamo assolutamente considerare un giocattolo.
Personalmente non la consiglierei a delle bambine se non sotto attenta visione di un adulto, in quanto la parte tra piedino ed ago non presenta alcun tipo di protezione.
Ora ti lascio al video ed aspetto qui sul blog i tuoi commenti.
Buona creatività!

 

Link utili:
Macchina da cucire Jocca

Tagliadischi della Crelando
YouTube player

Inizio presentandoti questo particolare strumento.
Il tagliadischi della Crelando, a suo tempo acquistato presso i supermercati della catena Lidl.
Preso più per curiosità che per reale necessità, lo ammetto.
Utile per creare decorazioni circolari del diametro da 10 cm ad un massimo di 32 cm.
Pratico e maneggevole evita l’utilizzo di fustelle o taglierini.
Ti lascio al video con la mia presentazione.
Scrivimi, fammi sapere se già lo conoscevi e per quale tipo di creazione lo utilizzi…. potresti darmi idee alternative.
Suggerimento: un prodotto analogo lo puoi trovare anche su Amazon (qui il link) .
Buona creatività!

Ho aperto un BLOG!

Questo è il primo post, il primo post del mio nuovissimo blog ….puntoeacapo
Era da un po’ che giravo intorno a questa idea, ma i tempi non erano ancora maturi.
Poi ho deciso, mi butto.
Voglio scoprirmi, far conoscere la mia creatività, interagire in modo più “intimo” con te che già magari mi segui sui social.L’idea è quella di proporre progetti e tutorial, ma sarà anche una finestra sulla mia quotidianità di mamma e moglie creativa.
Troverai inoltre una sezione dedicata ai miei album nascita, un progetto che mi stà molto a cuore.
Scrivimi ….sarò felice di darti tutte le informazioni necessarie per creare l’album che raccoglierà i tuoi ricordi più belli e significativi.
Utilizza il mio hashtag #lartedelfareconlacarta per condividere le tue creazioni.
E’ a disposizione, per chi come me ama circondarsi di colori e bellezza.
Sarebbe bello nel tempo riuscire a creare una raccolta di profili interessanti, così da poterci confrontare e consigliare.
Ed ora se hai voglia fai un giretto all’interno del blog, è stato fatto con cura e penso che mi rappresenti.
Ovviamente attendo le tue prime impressioni…sono curiosa.
Buona creatività!